11^ Festa della transumanza e degli orti di montagna
![]() |
SABATO 4 OTTOBRE
ore 13:30 – Ritrovo presso il piazzale dell’Albergo Furnasa per la preparazione della transumanza, la tradizionale e suggestiva sfilata dei margari e delle vacche. Si potranno acquistare le canne del pastore, i cappelli e le magliette per partecipare in allegria alla manifestazione.
ore 14:00 – Apertura del mercato contadino con la partecipazione di produttori locali e di ospiti d’eccellenza: patate di montagna, mele di antiche varietà piemontesi, prodotti degli orti ussegliesi, formaggi d’alpeggio e tanto altro!
ore 14:30 - Partenza della transumanza. Accompagnati dal fragore dei rudun (campanacci), si scenderà verso il paese, dove le mandrie saranno accolte in una grande festa.
ore 15:30 - Laboratorio “Dal latte al tomino” in collaborazione con i pastori di Usseglio. A seguire merenda con pane, burro e zucchero per i bambini e giochi per tutti.
ore 20:00 - Cena del Marghè presso il Salone polivalente comunale con due alternative di menù e fujot in omaggio da portare a casa come ricordo. Serata con musica e allegria. Posti limitati, richiesta prenotazione entro il 30 settembre 2025. Prenotazioni al 3792101718
DOMENICA 5 OTTOBRE
ore 09:00 - 17:00 – mercato dei produttori;
ore 12:30 - Pranzo del pastore presso il salone polivalente;
ore 14:30 - Frittelle di mele;
ore 15:30 - Esibizione danzante del Gruppo folkloristico di Viù e Li Magnà d’ Viù.
Durante la giornata si potrà partecipare al gioco “indovina il peso” di un prodotto a sorpresa.
Sia sabato 4 che domenica 5 ottobre 2025, sarà possibile visitare il Museo Tazzetti e il Museo dei minerali di Margone, eccezionalmente aperti per l’occasione.
Per info e prenotazioni:
Museo Civico Arnaldo Tazzetti: 0123756421 | info@museotazzetti.it
Ecomuseo dei minerali e di storia locale “Giovanetto Perusut: 3495625840 | ecomuseo.perusut@gmail.com
Il programma potrebbe essere suscettibile di piccole variazioni, seguici sui social per informazioni in tempo reale.
La trazione della transumanza |
La trazione della transumanza |
Balli folkloristici con il Gruppo folkloristico di Viù e Li Magnà d’ Viù |
Balli folkloristici con il Gruppo folkloristico di Viù e Li Magnà d’ Viù |
Laboratori didattici per bambini con disegni a tema |
|
Laboratori didattici per bambini,"dal latte al tomino" |
|
Area fiera con produttori |
Area fiera e gli artigiani |